RISOTTO ALLA VECCHIA PALERMO

" Ragazzi questo risotto è adatto a cene romantiche, parlo di cene a lume di candela ovviamente! "
Wellà bonasera bella gente! Eccomi qua; di nuovo all'opera, dedito sempre più al piacere culinario. Dopo essermi cimentato nella realizzazione delle Pappardelle alla Manielle, quest'oggi vi parlerò di un risottino all'ortolana conosciuto anche col nome alla Vecchia Palermo.
INGREDIENTI :
Olio extra vergine di oliva
Cipolla
Peperoncino
Sale
Prezzemolo
Basilico
Pomodoro
Funghi Porcini
Zafferano
Parmigiano
PROCEDIMENTO:
Al solito un tegame con olio di oliva a fuoco lento fare soffriggere la nostra carissima cipolla rossa,il tempo di farla dorare e aggiungere i funghi porcini, ,pomodoro tagliato a pezzettini,sale,peperoncino e il solito basilico e prezzemolo che gli fa compagnia sempre tagliato a pezzettini. Lasciare cuocere per un po' e aggiungere la solita acqua che prenderemo dal tegame dove sta già cuocendo il riso.
Una volta sceso il risotto al dente e spento sul condimento mantecare il tutto e aggiungeremo del parmigiano e dello zafferano che gli regalerà quel colore rossastro dal piacevole gusto.
chef Sergio in azione |
Servire sul solito piatto piano (odio i piatti fondi per i primi) e aggiungere le famose 2 foglioline di basilico per dargli quell'aroma unico nel suo genere.
Scusatemi ma adesso corro a Ballarò ho degli amici che mi attendono, insomma mani da stringere. Saluti dallo Chef Sergio
Nessun commento:
Posta un commento