EL CLASSICO
LA PASTA AL FORNO

"Ragazzi come dico sempre io..
oggi nun putemu perdere"
Wellà bonasera! Eccomi di nuovo qui, con tutto me stesso, con la testa solo a lei con la pasta al forno. Oggi mi supererò con il classico.. no amici, non sto parlando di Barcellona Real Madrid. Dovete sapere che c'è chi la chiama casa. perché per ogni palermitano questo piatto vuol dire Palermo per antonomasia, c'è chi storpia il nome e la chiama pasta col forno, per me è il classico.
![]() |
La nostra bella pasta al forno |
Ingredienti:
Anelletti
Olio di oliva
Cipolla
Carota
Piselli
Passata di pomodoro
Tritato di vitello
Tritato di maiale
Prosciutto cotto
Mozzarella
Caciocavallo grattuggiato
Vino rosso
Pan grattato
Peperoncino
Sale
Noce moscata
Procedimento:
Procuriamoci un pentolone, gli versiamo l'olio di oliva con un trito di cipolla e carota per il soffritto: una volta dorata la cipolla aggiungere il tritato di suino e di vitello adulto. Mantecare il tutto aggiungendo del vino rosso per insaporire le carni. Appena il tritato cambia colore aggiungere la passata di pomodoro e i piselli, successivamente sale, peperoncino e noce moscata per insaporire il nostro ragù. Lasciamolo cucinare a fiamma bassa per circa 1 oretta e mezza.
![]() |
Il nostro bel ragù |
In un altra pentola metteremo l'acqua per gli anelletti. Fateli cuocere molto a dente, poiché la cottura verrà ultimata mentre sarà in forno con il ragù. In una padellina versiamo una goccia di olio e il nostro pangrattato.
![]() |
La nostra bella muddica |
In attesa di scolare la pasta al dente.. tagliate del prosciutto cotto e mozzarella a dadini. Prendere una teglia da forno, aggiungere un po di ragù ,del prosciutto un po' di pasta , mozzarella e del grattugiato di caciocavallo.
In questo modo andremo a creare il primo strato di pasta. Ripeteremo la stessa procedura fino a raggiungere la quasi totale capienza della teglia. Alla fine aggiungere il pangrattato saltato in padella con l'olio e infornare. Mettere a 200gradi per 20 minuti circa in modo da creare una crosticina dorata sulla nostra pasta. Dopo di ciò non rimane che servirla!
![]() |
Prima di essere infornata |
![]() |
Dopo la cottura al forno |
![]() |
Guardate che bella |
![]() |
Si mangia con gli occhi |
"E buona digestione da
chef Sergio"
Nessun commento:
Posta un commento