17
- The problem asks me to find the area of the triangle whose vertices the focus of the parabola and the points of intersection between the straight line passing through the origin and slope four and the parable itself. Humm .. Andrea I think I've figured out how to solve the exercise. -
- Good, solve the latter problem, and then I'll take you to
training. -
Dominic was just brought in mathematics , it was a pleasure to help with homework , the boy was very cute and smart. We had built a good relationship, she was born a spontaneous sympathy , we spent much time together . It was integrated into the group on Sunday, often came with me and Serena, or we find ourselves together at his house watching all three of dvd . Now that I helped him in math there was not a day that we do not frequentasse . It was entered in confidence with me , told me of his days at school , his relationship with the girl, often wanted advice on how to deal with her, talked to me of his relatives , I was confident as he suffered the loss of their parents. He had been through a lot , and was very fond of his sister .
I got up and walked over to the balcony and watched the busy street by passers-by, the sky was overcast , turned his gaze to the desk, Dominic was concentrated in its calculations, next door had the bag that bore the logo of his school football. I turned back toward the road , I thought back to Saturday and Sunday just passed . The chance encounter with Tommasini , had given us the certainty that something was not right , that the bond between the two people killed and the engineer was there. On the one hand we wanted to end this story , tear up the picture , and forget about everything , and it was definitely the best choice .. though .. But there was that damned curiosity , the desire to go all the way . We had spent the day before to decide on what to do . To consider all the pros and cons, ie assess all risks. And in this story , there were only risks. The last person in the photo was Ciro Lo Vecchio .
Maybe he would have given us the explanations we were looking for , or maybe we would have saved him from danger . " Maybe we can save a life " this phrase uttered Serena made her laugh , laugh that was contagious , "Of course now we become heroes."
In the end we decided to do the last step. After completing the tasks I accompanied Dominic football, then I would pass on the faculty from Serena, who finished the six lessons and we would have gone to engineering , where we tried Lo Vecchio . What would we have done if we had found it still did not know.
Dominic had finished exercising , put in your backpack books. We were ready to go out.
Andrea - I ask you something ? -
- Yeah sure , tell me as well. -
- Before you take me to football, we move from the parish? From the church of Santa Rita. Should I talk with a second father Tusa , regarding my confirmation, I should tell him the name of the
godfather. -
- There are no problems , we pass immediately . -
- Here I also wanted to ask you, if .. in short, you were pleased to be my godfather. -
The boy was visibly embarrassed .
- I'd love to , but do not think that there are other people , maybe a relative who could fill this role ? -
- No, that is .. I am attached to you, in short, in this period have helped me in so many things , you gave me lots of advice , I spoke with my sister and is happy with the choice , in short, would you do me a nice gift accepting .. -
In my heart I was happy , it was something totally unexpected , it was a nice boy .
- I agree, and thank you for choosing me . It's something that makes me very happy . -
We arrived in front of the courtyard of the church , there were many kids younger than Dominic, running , joking , waving and clear folders that contained books and notebooks , sitting on the steps of the church to smoke a cigarette, there was a man in his fifties with thick curly hair and a black beard that was on the gray , wore thick glasses and gaze lost in thought .
- Come on Andrew, he is the father Tusa . -
We approached the priest, who became aware of our presence , stubbed out his cigarette , stood up and came against us smiling.
- Father, I present what will be my godfather . Andrea Restivo . -
He shook my hand with energy, this man was a real rock.
- I am pleased to meet you, she is not real parishioner of this area ? I've never noticed a mass. -
"Nice godfather was chosen Domenico " I was not a good Catholic , I was not very observant, I would go to church for Easter, and the last time I confessed that I went back to the Punic wars .
- Well, yeah , I'm not a Catholic model . - I admitted with a little ' embarrassment.
- I still wonder if there is this Catholic model . - He said, smiling . We were a little ' chat, then calling all the kids , excused himself by explaining that now he had to teach catechism to children.
- You see the face every now and then to mass, it can not hurt . -
Dominic left the football and went to college. The appointment was for the five and a half in front of the bar of engineering. Serena showed up with a little 'late , we had no time even for a coffee, it was already a fortune if we'd be able to meet Lo Vecchio . We walked along the arcades of the faculty now deserted , there was no natural light and a cold wind was blowing . We entered in the department of mechanical engineering, we run into the janitor , it was all wrapped up by a long woolen scarf , put all his attention to a week puzzles . We asked the professor Ciro Lo Vecchio .
- It seems to me that there is still , however , you have to go up to the second floor, there is his studio . - Said in a bored voice . Just served its purpose , isolated himself in his hobby .
We climbed to the second floor and found ourselves in a large room that looked out over several rooms , the doors had a tag with the name of the professor who occupied it .
Here's the knock - room engineer ? -
This time we had no plan , we had not prepared speeches, we did not know how to address the meeting .
I was about to knock, when the door opened and out came a man who could not show more than sixty years , and still going strong .
Good evening professor , sorry if .. - Serena was interrupted immediately .
- Guys gotta run , I'm sorry , if you have something to ask the engineer 's Grapes may help you. - That said, without even look the engineer disappeared down the stairs.
From the same room he had just left the professor came out a much younger man engineer.
- Guys do you need? -
- No, no thanks engineer , we had to talk to the professor . -
- As you wish, but remember that the professor , the department will return next week for exams. Good evening. -
He closed the door , you could see that he was irritated by the fact that we wanted to reach out only to the professor.
- Good thing we have to do tests with him, if it would be linked to the finger. -
We sat in the car , fortunately before it started to rain , the city was blocked for the shower the traffic was crazy. We were silent , both lost in their own thoughts . I was the one to break the silence .
- Serena, your brother asked me to be his godfather confirmation, I was very pleased . -
Yes, he wanted so much , now sees you as a guide, and I am very happy with this relationship that has developed between you. He could not make a better choice . -
The rain continued to fall plentiful and we were stuck in traffic.
- This city is unlivable - snorted .
- Yes . But it is also so beautiful , I still remember the beautiful walk we did on Saturday . - His face lit up suddenly laughed. - Each city receives its form from the desert it opposes . Do you know who said that? -
- No . - answered
- Italo Calvino , my friend. Score one for myself, eat with us tonight . Dominic will be returned home . -
He gave me a kiss on the cheek and began to hum a song that was giving the radio.
At home in front of the door , sheltered by an umbrella , we found Ms. Rose .
- Serena, is that Ms. Rose , the woman who lives with the engineer Tommasini . -
Amazed , the meeting went . She was pale and cold , who knows how long I was waiting for . We went inside to the front desk .
Mr. Andrea - I must speak , it is rather important. -
I noticed that her hands were shaking , he was scared. I did not know what to say.
Serena stepped - We go to my house, Mrs. follow us . -
Translate
giovedì 30 gennaio 2014
martedì 28 gennaio 2014
IL GIOCO DEL RAGNO CAPITOLO 17
17
-Il problema mi chiede di trovare l’area del
triangolo che ha come vertici il fuoco della parabola e i punti di intersezione
tra la retta passante per l’origine e coefficiente angolare quattro e la
parabola stessa. Humm.. Andrea penso di aver capito come risolvere l’esercizio.
–
-Bravo, risolvi
quest’ultimo problema e poi ti accompagno all’allenamento. –
Domenico era proprio
portato per la matematica, era un piacere aiutarlo nei compiti, il ragazzo era
molto sveglio e intelligente. Avevamo costruito un buon rapporto, era nata una
simpatia spontanea, passavamo tanto tempo insieme. Si era integrato nel
gruppetto della domenica, spesso usciva con me e Serena, o ci ritrovavamo
insieme a casa sua a guardare tutti e tre un dvd. Adesso che lo aiutavo in
matematica non c’era un giorno che non ci si frequentasse. Era entrato in
confidenza con me, mi raccontava delle sue giornate a scuola, del suo rapporto
con la ragazza, spesso voleva consigli su come comportarsi con lei, mi parlava
dei suoi parenti, mi confidava quanto soffrisse per la perdita dei genitori. Ne
aveva passate tante, e voleva un gran bene alla sorella.
Mi alzai e mi avvicinai al
balcone, guardai la strada trafficata da passanti, il cielo era coperto, girai
lo sguardo verso la scrivania, Domenico era concentrato nei suoi calcoli,
accanto aveva il borsone che riportava il logo della sua scuola calcio. Mi
voltai di nuovo verso la strada, ripensai al sabato e alla domenica appena
trascorsi. L’incontro fortuito con Tommasini, ci aveva dato la certezza che
qualcosa non quadrava, che il legame tra le due persone uccise e l’ingegnere ci
fosse. Da un lato volevamo chiudere questa storia, stracciare la fotografia, e
dimenticare tutto, ed era sicuramente la scelta migliore.. però.. però c’era
quella maledetta curiosità, quel desiderio di andare fino in fondo. Avevamo
passato il giorno prima a decidere su cosa fare. A valutare tutti i pro e i
contro, a valutare cioè tutti i rischi. E in questa storia c’erano solo rischi.
L’ultima persona della foto era Ciro Lo Vecchio.
Forse lui ci avrebbe dato
quelle spiegazioni che cercavamo, o magari lo avremmo salvato da qualche
pericolo. “Forse possiamo salvare una vita” questa frase che pronunciai fece
ridere Serena, risata che mi contagiò “Certo ora diventiamo eroi”.
Alla fine decidemmo di fare
l’ultimo passo. Terminati i compiti avrei accompagnato Domenico a calcetto, poi
sarei passato in facoltà da Serena, che alle sei terminava le lezioni e ci
saremmo recati ad Ingegneria, dove avremmo cercato Lo Vecchio. Cosa avremmo
fatto se lo avessimo trovato ancora non lo sapevamo.
Domenico aveva terminato l’esercizio,
posò nello zaino i libri. Eravamo pronti per uscire.
-Andrea posso chiederti una
cosa?-
-Sì certo, dimmi pure. -
-Prima di accompagnarmi al
calcetto, potremmo passare dalla parrocchia? Dalla chiesa di Santa Rita. Dovrei
parlare un secondo con padre Tusa, riguardo la mia cresima, dovrei comunicargli
il nome del
padrino. –
-Non ci sono problemi, ci
passiamo subito. -
-Ecco volevo anche
chiederti, se.. insomma avevi piacere di farmi da padrino. -
Il ragazzo era visibilmente
imbarazzato.
-Mi farebbe molto piacere,
ma non pensi che ci siano altre persone, magari qualche parente che potrebbe ricoprire
questo ruolo? -
-No, cioè.. mi sono
affezionato a te, insomma in questo periodo mi hai aiutato in tante cose, mi
hai dato tanti consigli, ne ho parlato con mia sorella ed è contenta della
scelta, insomma mi faresti un bel regalo accettando.. -
In cuor mio ero felice, era
una cosa del tutto inaspettata, era un caro ragazzo.
–Accetto, grazie per avermi
scelto. È una cosa che mi fa molto piacere. –
Arrivammo davanti al
cortile della chiesa, c’erano tanti ragazzini più piccoli di Domenico, che
correvano, scherzavano, e agitavano cartelline trasparenti che contenevano
libri e quaderni, seduto sulla scalinata della chiesa a fumare una sigaretta, c’era un uomo sulla
cinquantina con folta capigliatura riccia e una barba nera che andava sul
grigio, portava dei grossi occhiali da vista e lo sguardo perso nei suoi
pensieri.
-Vieni Andrea, lui è padre
Tusa. –
Ci avvicinammo al prete,
che accortosi della nostra presenza, spense la sigaretta, si alzò e ci venne in
contro sorridente.
-Padre, le presento quello
che sarà il mio padrino. Andrea Restivo. -
Mi strinse la mano con
energia, quell’uomo era una vera e propria roccia.
-Mi fa piacere conoscerla,
lei non è parrocchiano di questa zona vero? Non l’ho mai notata a messa.-
“Bel padrino si è scelto
Domenico!” non ero un buon cattolico, non ero molto osservante, in chiesa ci
andavo per Pasqua, e l’ultima volta che mi ero confessato risaliva alle guerre
Puniche.
-Beh, sì, non sono un
cattolico modello. – ammisi con un po’ di imbarazzo.
- Ancora mi chiedo se
esista questo cattolico modello. – disse sorridendo. Rimanemmo un po’ a
chiacchierare, poi richiamando tutti i ragazzini, si congedò spiegandoci che
ora doveva fare catechismo ai bambini.
-Si faccia vedere ogni
tanto a messa, male non fa. –
Lasciai Domenico al
calcetto e mi diressi all’università. L’appuntamento era per le cinque e mezzo
di fronte al bar di ingegneria. Serena si presentò con un po’ di ritardo, non
avevamo il tempo nemmeno per un caffè, era già una fortuna se saremmo riusciti
ad incontrare Lo Vecchio. Percorremmo i portici della facoltà ormai deserta,
non c’era più luce naturale e spirava un vento freddo. Entrammo nel
dipartimento di meccanica, ci imbattemmo nel bidello, era tutto imbacuccato da
una lunga sciarpa di lana, poneva tutta la sua attenzione ad una settimana
enigmistica. Gli chiedemmo del professore Ciro Lo Vecchio.
-Mi sembra che ci sia
ancora, comunque dovete salire al secondo piano, lì c’è il suo studio. –
rispose con voce annoiata. Appena assolto il suo compito, si isolò nel suo
passatempo.
Salimmo al secondo piano e
ci trovammo in una grande sala che dava su diverse stanze, le porte avevano una
targhetta col nome del professore che la occupava.
-Ecco la stanza
dell’ingegnere bussiamo?-
Questa volta non avevamo
nessun piano, non ci eravamo preparati discorsi, non sapevamo come affrontare
l’incontro.
Stavo per bussare, quando
la porta si spalancò e ne uscì un uomo che poteva dimostrare non più di
sessant’anni, ben portati.
-Buona sera professore,
scusi se.. - Serena fu interrotta subito.
-Ragazzi devo scappare, mi
dispiace, se avete qualcosa da chiedere c’è l’ingegner Uva che può aiutarvi.-
Detto questo, senza nemmeno guardarci l’ingegnere si dileguò verso le scale.
Dalla stessa stanza che
aveva appena lasciato il professore uscii un uomo molto più giovane
dell’ingegnere.
-Ragazzi avete bisogno?-
-No, no grazie ingegnere,
dovevamo parlare col professore.-
-Come volete, ma vi ricordo
che il professore, tornerà in dipartimento la settimana prossima per gli esami.
Buonasera.-
Chiuse la porta, si vedeva
che era irritato dal fatto che volevamo rivolgerci solamente al professore.
-Meno male che non dobbiamo
fare esami con lui, se la sarebbe legata al
dito. -
Ci mettemmo in macchina
fortunatamente prima che iniziasse a piovere, la città si era bloccata per
l’acquazzone il traffico era impazzito. Eravamo silenziosi, entrambi persi per
i propri pensieri. Fui io a rompere il silenzio.
– Serena, tuo fratello mi
ha chiesto di fargli da padrino di cresima, mi ha fatto molto piacere. –
-Sì, ci teneva tanto, ormai
ti vede come una guida, e sono molto felice di questo rapporto che si è
instaurato tra di voi. Non poteva fare una scelta migliore. -
La pioggia continuava a
scendere copiosa e noi eravamo bloccati nel traffico.
-Questa città è invivibile
– sbuffai.
-Sì. Ma è anche tanto
bella, ricordo ancora la bella passeggiata che abbiamo fatto sabato. – il suo
volto si accese di colpo, rise. – Ogni città riceve la sua forma dal deserto a
cui si oppone. Sai chi lo ha detto? –
-No . - risposi
-Italo Calvino, caro mio.
Uno a zero per me, stasera mangi con noi. Domenico sarà rientrato a casa. –
Mi diede un bacio sulla
guancia e iniziò a canticchiare una canzone che stava dando la radio.
A casa davanti al portone,
riparata da un ombrello, trovammo la signora Rosa.
–Serena, quella è la
signora Rosa, la donna che abita con l’ingegner Tommasini. -
Stupiti, le andammo
incontro. Era pallida e infreddolita, chissà da quanto tempo mi stava
aspettando. Entrammo dentro in portineria.
-Signor Andrea le devo
parlare, è piuttosto importante. –
Notai che le tremavano le
mani, era spaventata. Non sapevo cosa dire.
Intervenne Serena -Saliamo
a casa mia, signora ci segua. -
sabato 25 gennaio 2014
PAROLA AL LETTORE: CASTELLI DI RABBIA recensione di NeoArgo
"I desideri sono la cosa più importante che abbiamo e non si può prenderli in giro più di tanto. Così, alle volte, vale la pena di non dormire pur di stare dietro ad un proprio desiderio. Si fa la schifezza e poi la si paga. E solo questo è davvero importante: che quando arriva il momento di pagare uno non pensi a scappare e che stia lì, dignitosamente, a pagare. Solo questo è importante."
Alessandro Baricco Castelli di Rabbia
Concluso Castelli di rabbia, non puoi non provare un certo senso d’ira nei confronti dell’autore, e ti domandi seriamente se ti sta prendendo in giro o altro. Le duecento pagine scorrono veloci, e alla fine ti ritrovi con una storia intrecciata con mille personaggi uno più folle dell’altro, ma la cosa che più mi ha fatto prendere in considerazione questo libro, fu che secondo me è un vero è proprio social - book.
Girando per la rete, non ho potuto fare a meno di notare che sono in molti ad averlo letto e averlo amato, per non parlare del fatto che in sostanza quando parlavo con qualcuno di questo libro, veniva fuori che lo aveva letto, in pratica questo piccolo libro, è uno dei più conosciuti di Baricco.
Forse, il fatto che alla fine della lettura ti affezioni a tutti i personaggi e in qualche modo ti entrano dentro per tutta la vita, portandoti dietro tutte le loro parole e speranze, a far si che questo romanzo, si stato uno dei più belli, se non il più bello che abbia mai scritto.
In un’intervista rilasciata qualche anno fa, Baricco, diceva che aveva scritto questo libro perché non trova nulla del genere in commercio, e quindi decise di scriverselo da solo. Questo libro è davvero fantastico, e leggerlo secondo me è doveroso un po’ per tutti.
NeoArgo
giovedì 23 gennaio 2014
Spider's Game: Chapter 16
16
I decided to go to the house of the engineer Tommasini only the next day. I spent the evening watching all the talk that spoke of the murder on TV. He felt all the colors , mafia, sect , serial killers , pathological liar . In fact you could not tell much, in Palermo such a thing had never been seen. And it was also clear that the two murders were linked, the same hand had made the two crimes . They tried to find out if there were any links between the two victims. But until that time had not found anything. Palermo Palermo and suddenly found themselves under the eye of the media around the world.
- Shit, we're important ! - This was one of the emblematic phrases that was issued by a citizen to a Japanese reporter incredulously .
Many were also the proclamations of local authorities and national commitment to catch the criminal. There were crackdowns , patrols , if that was the case would have occurred even in the army to patrol the streets . In short, the best investigative minds in the country were ready to intervene immediately . This did not produce any effect on the tranquility of citizenship, in fact , the mayor urged residents to make a car curfew . By midnight it was recommended to leave the streets of the historic center . It was also launched an appeal , if anyone knew was invited to speak !
There were now , so many reports of people who had seen suspicious movements near Revolution Square . Who swore that he saw a person in the black cloak , hooded , in Descent of Judges , head towards the cathedral , who had suffered a still from this figure cloaked black .
And since business is business , and the god of money does not look at anybody had appeared in some souvenir shop T-shirts with the image of a black figure with a knife and written in dialect u mostro'i Paliermo .
Saturday I worked only in the morning, dined at home and at half past five I was already in the square where Bologni posteggiai the car. I walked down the short stretch of Corso Vittorio Emanuele, which would take me to the alley of the Holy Savior . The door was closed , I knocked several times , no one answered , I waited , tried again to ring the intercom at all, I had lost hope , when a balcony adjacent to the building where he lived Tommasini , appeared an old woman in a dressing gown , she looked at me with narrowed eyes , had to be very short-sighted .
- What do you want ? Those looking ? -
- Good evening , I'm sorry I search the engineer Tommasini , but apparently .. -
- There is no one that is unnecessary sounds. - I interrupted the woman.
- I understand . I'll wait here , thank you. -
- But here, where? He did not understand maybe! The engineer is booted, it went to his son, and he went in the continent Mrs. Rosa. -
- Even Ms. Rose ? -
E - course! That had to be doing ? They want to sell the house . Will never come again . Do you understand ? Now return , before I kill you with this cold. Good evening ! -
- Wait - I shouted , hoping that one would hear me - but when they left ? -
- I think Mondays. But who are you? You want to buy the apartment? -
- No, no . They are .. are .. I'm a friend of .. the son of the engineer . - " Pretty fucked up. I realize that I am beginning to shoot too many ! "
The lady took no notice of what I said , probably I had not even heard . I waved and closed the window .
" So I partititi Monday, will probably only knew today what happened here." I wondered what had been the engineer's reaction when he heard the news , if she ever had a reaction .
Maybe it was only driven by curiosity to know , maybe he did not remember who it was Pasquale De Felice , everything was magnified by my imagination and causality. Now I saw in Gelsenkirchen sitting in a chair in the middle of his grandchildren. "But he had to do it cold there in Germany," thought the poor lady Rosa. I wonder if you have ever traveled , I wondered . The fact remained , however, that I did not know who and why someone had spied and sent those photos.
Before leaving the alley threw a last glance towards the window of the house Tommasini , and I thought I see the curtain move, I closed my eyes looked, " But nothing will have been just an impression ."
I walked towards Via Maqueda, I did not want to go home , I wanted to reach the Politeama , take a walk , strangely I had a clear head "After all, if it does not come back and left to his son , the better for me. Because, even if it were to be involved in some way , in this manner, with the engineer now out from Palermo , that I could no longer have importance in the affair ? "While I drive became convinced that the danger was finally filed , I received a message from Serena . He asked me if I had met the engineer. I replied no, I wrote also to be found at eight in the Piazza San Domenico , to bring comfortable shoes, I wanted to do a tour, maybe that would prove sympathetic .
Serena did find timely appointment , got off the bus headed towards me. I noticed that he had followed my advice , he had red moccasins .
Andrea - I have done as soon as possible. -
- You were punctual . Let's go eat ? - I suggested a sandwich shop near the cathedral. We both had a great appetite, we sat talking of this and that for quite a while ' . We were relaxed.
- Well - I said - I propose a path through the streets of the historic center . -
- In the face of the curfew ! - He laughed .
"What the fuck is this curfew , and that also fuck all the crackdowns of the world ," I thought .
- First thing - I said in a solemn tone - we have to go to Candelai , we must take a monkey brain . -
- A what? - Was startled .
- No , trust me . -
I took her usual place, where I was with Sergio months before , to serve there was the usual girl Coyote Ugly .
Serena looked at him suspiciously before quell'intruglio , a bit 'puzzled by Bayles dipped in vodka that had the appearance of a cerebellum. Then once you have tried it drained another three snifters .
Her cheeks became red and began to giggle , seeing as I too was born a spontaneous laugh, looked at the girl behind the counter , then looked at me, she could no longer restrain himself and continued to laugh .
- Now I know why you brought me here - indicandomela said with his eyes - and my good boy, but Sofia knows this ? -
- Let's go - I said, cutting short - yet we are only at the beginning of our tour and already I see half
finished. -
We crossed via Rome , took the cross to take us to the staircase that led to the Vucciria market .
The market square was packed with people. Many guys.
- In the face of curfew ! - Serena was just unleashed.
I walked over to a counter where they sold boiled octopus .
- Do you want an octopus ? - I asked .
- Be ! - Exclaimed .
The seller asked us to choose what we wanted octopus , We pointed him a small one , and it took him immersed in a steaming pot of water boiling inside. After a few minutes we were with our baby octopus cooked sliced and seasoned with a splash of lemon.
But there was still another step that we had to deal with before the final surprise . Across the market there was a fiaschetteria that remained open throughout the night. We went inside the walls we found large wooden barrels. I walked over to the counter and asked for two glasses of raisins .
Two - euro , thank you. - I said the landlord , handing the glasses.
Serena tasted the wine, it was delicious.
- Andrea a glass of wine at a euro ! And to think that when I go out with my friends a cocktail glass filled with ice 'll pay a minimum of five euro ! -
We moved towards the center of the square - Look, we think that here there lived ancient noble families of Palermo , as evidenced by Mazarin Palace . Here merchants settled Genoa, Pisa , Europeans ! - .
- The Vucciria, derived from the French Boucherie , which means butcher . In dialect the name also has the meaning of confusion , due to the fact that here in the morning when the market is opened you hear a confusion of voices of the people and the cries of vendors that attract passers-by. But Andrea , I have to tell you the truth I've never been here at night. -
- Follow me - I told her.
We took off for Silverware, the street was dark , darkness groups of boys and tourists wandering aimlessly. Via Silverware at night lit by a few old light that emanated a faint yellowish light and the starry sky, was extraordinarily beautiful and charming , we walked the whole , we passed through the palace and the church of Santa Eulalia, was a testimony of the presence of the community Catalan city. We were driving along what was once the main axis of the neighborhood of the Lodge. We passed the building where the headquarters of the Instituto Cervantes , the famous Spanish language school .
- You're making me do an initiatory journey . It 's all so damn magical. It's not that you're part of some Loggia, secret society? - Serena was thrilled . Like me, for that matter, was the second time I did that path, but it gave me the same feelings I had felt the first time.
Going down the way we came to the square Silverware Garraffello , and there 's astonishment Serena grew even more.
The square was full of kids , illuminated by the light coming from the premises that once lined the center fountain Garraffa . You could hear thumping music of various kinds, hip hop, reggae, rock , the multitude was divided into small groups of people, each group heard and danced their own . Mazzarino's palace formed one side of the square, at the top there was an old teaches that seemed about to break loose and bearing the name of a bank, but the thing that stood out was a big red cross and the words always in red UWE and in the side opposite to the cross LOVES YOU .
- Uwe Jaentsch is the artist who created what we might call the Cathedral of Palermo in the modern version . - Serena was happy atmosphere of that place , I admit I knew nothing about the origin of the less well- written and the artist who made it, did not even know that it was the work of an artist. So I tried to follow the explanation that my friend was giving me , I tried , because the music was at a very high volume .
A cathedral - modern version - repeated - the Austrian artist , took the piles of garbage that everyone was stratified in the square and positioned them within these buildings that were slashed in the wake of the bombings of the Second World War. -
I saw that actually still the buildings around the square were not restored , it was not so abnormal in Palermo , only European city that had several of his points in the signs of the American bombing . I noted also that the garbage , dirt and neglect were visible . " What a beautiful picture that we do with the tourists .. What a beautiful figure we do with ourselves .. "I came again to mind the words of Alexis " I do not live in Palermo , I live in my house . "
- This city, you do not love . -
He was right in saying so . I loved Palermo bury the treasures beneath mounds of garbage, keep it closed for eighteen years as a jewel of the Teatro Massimo, the largest theater in Europe , hiding the view of the sea with abusive homes or abandoned warehouses , transform Politeama Square in a tent city , to abandon the suburbs .. The list of absurdities and paradoxes was very long .
- See if this city was inhabited by another people of Europe ? Serena, this would be the capital of the Mediterranean . -
We stood admiring the sight for a few minutes in silence, assordandoci with the music and the noise wafting . "Thank goodness that there was a curfew ," I thought , two days before a few meters from the place he had consumed a terrible murder , but no one at that time seemed to have more thought. I thought I saw a shadow of a man behind us , I spun around , but there were just kids who were dancing . Serena hugged me and took my hand , I had an awkward moment , and then I pulled back a bit ' to her and said, - What do you think of moving now toward areas where cocktails are at least five euro ? -
He laughed and nodded and we walked to the car. We reached Bologni Square where I had left in the afternoon , we were going to get in your car , when I saw a car that was about to take on Corso Vittorio Emanuele , the engineer Tommasini . I started the car and drove to skyrocket.
- But what ? What did you see? -
- I do not believe it, but in that car I saw Tommasini ! -
- What are you saying ? You told me you party , how can he be ! -
- I swear to you that he is, and it is only in that car. -
I could not get too close to the car engineer , there was too much traffic , and he drove so shipped. It was clear that his intention was to get out of the city center , was heading towards the ring . We came in a street parallel to Via Regione Siciliana , the release was close , I saw that before the entrance there was a police checkpoint , an agent was planted in front of us with the paddle in hand, if you do not stop the car Tommasini would stop our now was raising the paddle . He ran the first car stopped and ours.
- Good evening, license and registration . - Underwear cop .
I asked Serena to open the dashboard and pass me the documents , the girl was about to burst into laughter .
- Do not laugh, if that makes us the breath test I do not know how it ends. - I whispered smiling.
martedì 21 gennaio 2014
IL GIOCO DEL RAGNO CAPITOLO 16
16
Decisi di recarmi a casa
dell’ingegnere Tommasini solamente il giorno successivo. Trascorsi la sera a guardare tutti i talk che
parlavano dell’omicidio in tv. Se ne sentivano di tutti i colori, mafia, setta,
serial killer, mitomane. In realtà non si capiva gran che, a Palermo un fatto
simile non si era mai visto. Ed era anche chiaro che i due omicidi erano
collegati, la stessa mano aveva compiuto i due delitti. Si cercava di scoprire
se ci fossero dei legami tra le due vittime. Ma fino a quel momento non era
emerso nulla. Palermo e i palermitani si trovarono di colpo sotto l’occhio dei
media di tutto il mondo.
-Minchia importanti siamo!-
Questa fu una tra le frasi emblematiche che venne rilasciata da un cittadino ad un incredulo
cronista giapponese.
Tanti furono anche i
proclami delle autorità locali e nazionali sull’impegno per la cattura del
criminale. Ci sarebbero stati giri di vite, ronde, se era il caso
sarebbe intervenuto anche l’esercito per pattugliare le strade. Insomma le
migliori menti investigative del Paese erano pronte ad intervenire da subito.
Questo non sortì nessuno effetto sulla tranquillità della cittadinanza, anzi,
il sindaco invitò gli abitanti di effettuare un auto coprifuoco. Entro la
mezzanotte fu raccomandato, di lasciare le strade del centro storico. Fu
lanciato anche un appello, se qualcuno sapeva era invitato a parlare!
Ci furono subito, tante
segnalazioni di persone che avevano visto movimenti sospetti nei dintorni di piazza
Rivoluzione. Chi giurava di aver visto una persona col mantello nero,
incappucciato, in via Discesa dei Giudici, dirigersi verso la cattedrale, chi
aveva subito un fermo da questa figura coperta dal mantello nero.
E siccome gli affari sono
affari, e il dio denaro non guarda in faccia a nessuno erano apparse in qualche
negozio di souvenir magliette con l’immagine di una figura nera che brandeva un
coltello e la scritta in dialetto u mostro‘i Paliermo.
Sabato lavoravo solamente
la mattina, pranzai a casa e alle cinque e mezza già ero a piazza Bologni dove posteggiai
l’auto. Percorsi il breve tratto di corso Vittorio Emanuele che mi avrebbe
portato al vicolo del Santissimo Salvatore. Il portone era chiuso, bussai più
volte, non rispose nessuno, aspettai, riprovai a suonare il citofono niente,
avevo perso le speranze, quando da un balcone adiacente al palazzo dove viveva
Tommasini, si affacciò una vecchia donna in vestaglia, mi guardava stringendo
gli occhi, doveva essere molto miope.
-Che cosa vuole? Chi
cerca?-
-Buonasera, mi scusi cerco
l’ingegnere Tommasini, ma a quanto pare..-
-Non c’è nessuno è inutile
che suoni.- mi interruppe la donna.
-Ho capito. Lo aspetterò
qui, grazie.-
-Ma qui dove? Non ha capito
forse! L’ingegnere è partito, è andato da suo figlio, sono andati nel
continente lui e la signora Rosa.-
-Anche la signora Rosa?-
-E si capisce! Che doveva
restare a fare? Vogliono vendere la casa. Non torneranno più. Lo capisce? Ora
rientro, prima che mi ammazzo con questo freddo. Buonasera! –
-Aspetti – gridai sperando
che mi sentisse – ma quando sono partiti? –
- Mi pare lunedì. Ma lei
chi è? Si vuole comprare l’appartamento?-
- No, no. Sono.. sono..
sono un amico di.. del figlio dell’ingegnere.- “Bella cazzata. Mi rendo conto
che ne sto incominciando a sparare troppe!”
La signora non fece caso a quello che avevo detto, probabilmente
non mi aveva nemmeno sentito. Mi salutò con la mano e chiuse la finestra.
“Così sono partititi,
lunedì, probabilmente avranno saputo solo oggi quello che è accaduto qua”. Mi
chiedevo quale fosse stata la reazione dell’ingegnere quando aveva appreso la
notizia, se mai avesse avuto una reazione.
Forse era stato spinto
solamente dalla curiosità di conoscermi, forse non ricordava chi fosse Pasquale
De Felice, tutto era ingigantito dalla mia immaginazione e dalla causalità. Ora
lo vedevo a Gelsenkirchen seduto in poltrona in mezzo ai suoi nipoti. “Però che
freddo che doveva fare lì in Germania” pensavo alla povera signora Rosa. Chissà
se ha mai viaggiato, mi chiedevo. Rimaneva il fatto però che non sapevo chi e
perché qualcuno mi avesse spiato e mandato quelle foto.
Prima di lasciare il vicolo
lanciai un’ultima occhiata verso la finestra di casa Tommasini, e mi parve
scorgere la tenda muoversi, chiusi gli occhi riguardai, “Ma niente, sarà stata
solo un’impressione”.
Mi avviai verso via
Maqueda, non avevo voglia di tornare a casa, volevo raggiungere il teatro
Politeama, fare quattro passi, stranamente avevo la testa sgombra “Dopo tutto
se non torna più e rimane da suo figlio, meglio per me. Perché, anche se
dovesse essere in qualche modo coinvolto, in questa maniera, con l’ingegnere
ormai fuori da Palermo, io che importanza potevo più avere nella faccenda?”,
mentre mi auto convincevo che il pericolo fosse definitivamente archiviato
ricevetti un messaggio da Serena. Mi chiedeva se avessi incontrato l’ingegnere.
Le risposi di no, le scrissi anche di farsi trovare alle otto a piazza San
Domenico, di portarsi scarpe comode, le volevo far fare un tour, che forse si
sarebbe rivelato simpatico.
Serena si fece trovare
puntuale all’appuntamento, scesa dall’autobus si diresse verso di me. Notai che
aveva seguito il mio consiglio, aveva dei mocassini rossi.
-Andrea ho fatto il più
presto possibile. –
-Sei stata puntualissima.
Andiamo a mangiare?- le proposi una panineria vicino la cattedrale. Avevamo
entrambi un notevole appetito, rimanemmo seduti a parlare del più e del meno
per un bel po’. Eravamo rilassati.
-Bene – dissi – ti propongo
un percorso per le vie del centro storico.-
- Alla faccia del
coprifuoco! – esclamò ridendo.
“Ma che si fotta questo
coprifuoco, e che si fottano anche tutti i giri di vite del mondo!” pensai.
-Prima cosa – dissi in tono
solenne – dobbiamo andare ai Candelai, dobbiamo prenderci un cervello di scimmia.
–
-Un cosa? – era sbigottita.
-Niente, fidati di me. –
La portai al solito locale,
dove ero stato mesi prima con Sergio, a servire c’era la solita ragazza del
Coyote Ugly.
Serena prima guardò con
sospetto quell’intruglio, un po’ perplessa dal bayles che immerso nella vodka
aveva l’aspetto di un cervelletto. Poi una volta provato se ne scolò altre tre
cicchetti.
Le guance le diventarono
rosse, cominciò a ridacchiare, vedendola così anche a me nacque spontanea una
risata, squadrò la ragazza dietro al bancone, poi guardò a me, non riusciva più
a trattenersi e continuò a ridere.
-Ora capisco perché mi hai
portata qui - disse indicandomela con lo
sguardo - e bravo il mio ragazzo, ma Sofia lo sa questo?-
-Andiamo – dissi tagliando
corto – ancora non siamo che all’inizio del nostro tour e già ti vedo mezza
finita. -
Attraversammo via Roma,
prendemmo la traversa che ci portava alla scalinata che dava sul mercato della Vucciria.
La piazza del mercato era
gremita di persone. Moltissimi ragazzi.
-Alla faccia del
coprifuoco!- Serena era proprio scatenata.
Mi diressi verso un bancone
dove si vendevano polpi bolliti.
-Lo vuoi un polpo?- le
chiesi.
-Sìì! – esclamò.
Il venditore ci chiese di
scegliere quale polipo volessimo, gliene indicammo uno piccolino, lo preso e lo
immerse in una pentola fumante per l’acqua che bolliva dentro. Dopo pochi
minuti eravamo già con lo nostro polipetto cotto tagliato e condito con una
spruzzata di limone.
Ma ancora c’era un altro
passaggio che dovevamo affrontare prima della sorpresa finale. Dall’altra parte
del mercato c’era una fiaschetteria che rimaneva aperta tutta la notte.
Entrammo, dentro, alle pareti trovammo grosse botti di legno. Mi avvicinai al
bancone, e chiesi due bicchieri di zibibbo.
-Due euro, grazie.- mi
disse l’oste porgendomi i bicchieri.
Serena gustò il vino, lo
trovava delizioso.
-Andrea un bicchiere di
vino a un euro! E pensare che quando esco con le mie amiche un cocktail con il
bicchiere pieno di ghiaccio lo pago minimo cinque euro!-
Ci spostammo verso il centro
della piazza - Guarda, ci pensi che qui ci abitavano antichissime famiglie
nobili di Palermo, come testimonia Palazzo Mazzarino. Qui si stanziarono
mercanti genovesi, pisani, Europei!-.
-La Vucciria, deriva dal
francese boucherie, che significa macelleria. In dialetto il nome ha anche il
significato di confusione, dovuto al fatto che qui la mattina quando il mercato
è aperto si sente una gran confusione di voci delle persone e delle grida dei
venditori che richiamano i passanti. Però Andrea, devo dire la verità non sono
mai stata qui di notte.-
-Seguimi - le dissi.
Prendemmo per via
Argenteria, la strada era buia, nell’oscurità gruppi di ragazzi e di turisti
vagavano senza meta. Via Argenteria di notte illuminata dal qualche vecchio
fanale che emanava una flebile luce giallastra e dal cielo stellato, era
straordinariamente bella e affascinante, la percorremmo tutta, passammo per il
Palazzo e la chiesa di Santa Eulalia, era una testimonianza dell’antica
presenza della comunità catalana in città. Stavamo percorrendo quella che una
volta era l’asse principale del quartiere della Loggia. Superammo il palazzo
dove ha sede l’Istituto Cervantes, famosa scuola di lingua spagnola.
- Mi stai facendo fare un
cammino iniziatico. E’ tutto così maledettamente magico. Non è che fai parte di
qualche Loggia, società segreta?- Serena era entusiasta. Come me del resto, era
la seconda volta che facevo quel percorso, ma mi dava le stesse sensazioni che
avevo provato la prima volta.
Percorsa la via Argenteria
giungemmo a piazza Garraffello, e lì lo stupore di Serena crebbe ancora di più.
La piazza era piena di
ragazzi, illuminata dalla luce proveniente dai locali che vi si affacciavano,
al centro la fontana Garraffa. Si sentiva rimbombare musica di vario genere,
hip hop, reggae, rock, la moltitudine era divisa in gruppetti di persone, ogni
gruppetto sentiva e ballava la propria. Palazzo Mazzarino formava un lato della
piazza, in alto c’era una vecchia insegna che sembrava sul punto di staccarsi e
riportava il nome di una banca, ma la cosa che spiccava era una grossa croce
rossa e la scritta sempre in rosso UWE e nel lato opposto alla croce TI AMA.
- Uwe Jaentsch è l’artista
che ha creato quella che possiamo definire la cattedrale di Palermo in versione
moderna. – Serena era contenta di quel posto di quell’atmosfera, lo ammetto non
sapevo nulla dell’origine di quella scritta e ben meno dell’artista che l’aveva
fatta, non sapevo nemmeno che fosse
opera di un artista. Così cercavo di seguire la spiegazione che la mia
amica mi stava dando, cercavo, perché la musica era ad un volume molto alto.
-Una cattedrale in versione
moderna – ripeté – l’artista austriaco, prese i cumuli di immondizia che ormai
si erano stratificati nella piazza e li posizionò all’interno di questi palazzi
che rimasero squarciati al seguito dei bombardamenti della Seconda Guerra
Mondiale. –
Vidi che effettivamente
ancora oggi i palazzi intorno alla piazza non erano stati ristrutturati, ciò
non era tanto anormale a Palermo, unica città europea che presentava in diversi
suoi punti i segni dei bombardamenti americani. Constatai anche che
l’immondizia, la sporcizia e l’abbandono erano ben visibili. “Che bella figura
che ci facciamo con i turisti.. Che bella figura che facciamo con noi stessi..”
Mi vennero ancora in mente le parole di Alessio “io non vivo a Palermo, io
vivo a casa mia”.
-Questa città, non si ama.
–
Aveva ragione nel dire
così. I palermitani amavano sotterrare i tesori sotto cumuli di immondizia,
tenere chiuso per diciotto anni un gioiello come il Teatro Massimo, il teatro
più grande d’Europa, nascondersi la vista del mare con case abusive o con
capannoni abbandonati, trasformare Piazza Politeama in una tendopoli,
abbandonare le periferie.. la lista di assurdità e paradossi era lunghissima.
-Vedi se questa città fosse
abitata da un altro popolo europeo? Serena, questa sarebbe la capitale del
Mediterraneo. –
Restammo ad ammirare quello
spettacolo per qualche minuto, in silenzio, assordandoci con la musica e il
chiasso che si diffondeva. “Meno male che doveva esserci il coprifuoco” pensai,
due giorni prima a pochi metri da quel posto si era consumato un tremendo
omicidio, ma nessuno in quel momento pareva più averne pensiero. Mi sembrò di
vedere un’ombra di un uomo dietro di noi, mi voltai di scatto, ma c’erano solo
ragazzi che ballavano. Serena si strinse a me e mi prese la mano, ebbi un
momento di imbarazzo, poi mi scostai un po’ da lei e le dissi –Cosa ne pensi di
spostarci, adesso verso zone dove i cocktail costano almeno cinque
euro? -
Rise annuendo e ci
incamminammo verso la macchina. Raggiungemmo Piazza Bologni dove nel pomeriggio
l’avevo lasciata, stavamo per entrare in auto, quando vidi in una vettura che
stava per immettersi in Corso Vittorio Emanuele, l’ingegnere Tommasini. Misi in
moto e partii a razzo.
-Ma cosa succede? Che hai
visto?-
-Non ci crederai, ma in
quella macchina ho visto Tommasini!-
-Ma che stai dicendo? Mi
hai detto che è partito, come può essere lui!-
-Ti giuro che è lui, è solo
ed è in quell’auto.-
Non riuscivo ad avvicinarmi
troppo alla vettura dell’ingegnere, c’era troppo traffico, e lui guidava in
modo spedito. Era chiaro che la sua intenzione era quella di uscire dal centro
città, si stava dirigendo verso la circonvallazione. Giungemmo in una strada
parallela a via Regione Siciliana, lo svincolo era prossimo, vidi che prima
dell’imbocco c’era un posto di blocco della polizia, un agente era piantato
davanti a noi con la paletta in mano, se non fermava la macchina di Tommasini
avrebbe fermato la nostra, ormai stava alzando la paletta. Fece passare la
prima macchina e fermò la nostra.
-Buonasera, patente e
libretto. - Intimò il poliziotto.
Chiesi a Serena di aprire
il cruscotto e di passarmi i documenti, la ragazza stava per scoppiare in una
risata fragorosa.
-Non ridere, che se ci fa
il test del palloncino non so come finisce. - Le sussurrai sorridendo.
Iscriviti a:
Post (Atom)