IL PARFAIT DI MANDORLE
DI GLORIA
Care lettrici e lettori, oggi vi presento una ricetta che ha conquistato con la sua bontà i miei amici. Il Parfait di Mandorle. Con questa ricetta riuscirete a preparare a casa questo gustoso semifreddo, in maniera semplice e senza usare ingredienti particolari. Vi assicuro, sarà un successo, parola di Gloria!
Ingredienti per un Kg di semifreddo:
- 5 uova;
- 1 litro di panna da montare;
- 180 gr di zucchero semolato;
- un pizzico di sale;
- 2 cucchiai di marsala;
- 200 gr di mandorle pelate;
- altri 200 gr di zucchero semolato
Strumenti:
- uno stampo da plumcake
- un frustino per dolci
- carta da forno
- pellicola per cucina
Stampo da plumcake usato da Gloria |
Stampo da plumcake usato da Gloria |
Preparazione:
Iniziamo con caramellare la mandorle, quindi in una padella mettiamo 200 grammi di zucchero e 200 grammi di mandorle pelate, cuocere a fuoco lento per 15 minuti circa fino a quando non si scioglie del tutto lo zucchero e le mandorle iniziano a diventare scure. Appena iniziano a scoppiettare spegniamo il fuoco e adagiamo le mandorle su un foglio di carta da forno per raffreddare.
Nel frattempo montiamo la panna e mettiamola nel frigo. Dividiamo gli albumi dai tuorli. Attenzione, agli albumi aggiungiamo un pizzico di sale e montiamo a neve ben ferma. Ai tuorli invece aggiungiamo 180 grammi di zucchero semolato e 2 cucchiai di marsala e montiamo il tutto.
Non appena sarà tutto montato, prendiamo le mandorle, caramellate in precedenza, e con un batticarne sbricioliamole.
A questo punto iniziamo ad amalgamare il composto dei tuorli a quello degli albumi, dopo aggiungiamo la panna montata, poco alla volta, io lo faccio in tre volte. Per ultimo aggiungiamo le mandorle caramellate tritate (non tutte, una parte ci servirà alla fine) e amalgamiamo il tutto.
Ora prendiamo lo stampo da plumcake e inseriamo la carta trasparente nel fondo, mettiamo un pugno di mandorle tritate sul fondo e iniziamo a riempire lo stampo.
Una volta terminata l'operazione, mettiamo lo stampo nel freezer per almeno 4 ore.
Usciamolo dal congelatore 15 minuti prima di servirlo, e una volta raffreddato, capovolgiamo il parfait su un vassoio da portata e togliamo la pellicola trasparente.
Nel frattempo prepariamo la cioccolata calda ( chi non ama una bella colata di cioccolata calda sulla porzione di parfait? ;) ). Sciogliamo quindi, a bagnomaria il cioccolato fondente e lo diluiamo con un po' di latte o panna.
Ed il parfait è fatto!
Per accompagnare il dolce potremmo berci sopra un ottimo passito di Pantelleria, ho avuto la fortuna di trovarne uno questa estate che è stato definito da chi l'ha provato un nettare.
Risultato finale, una delizia! |
Spero di essere stata esaustiva, un saluto dalla vostra Gloria!
Nessun commento:
Posta un commento