Dal Cile all'Europa un viaggio con un fotografia
di
Marlene Carrasco Diaz
"La fotografia non è solo uno strumento per avere foto ricordo o per svolgere un proprio percorso artistico, di ricerca estetica sul paesaggio, ma può anche essere un mezzo per scoprire le caratteristiche e differenze ambientali del territorio."
Cari lettori, oggi vi vorrei portare in Cile, si avete
capito bene. Cercherò di farvi fare un viaggio virtuale in questo Paese sud
Americano dalle bellezze naturalistiche
uniche. Questa esperienza la posso proporre grazie ad una serie di dodici scattate da una mia amica cilena Marlene Carrasco Diaz, una fotografa
amatoriale che mi ha fatto condividere le sue opere, abita nella città di di
Temuco parte meridionale del Cile.
In queste … foto, tutte di contenuto paesaggistico, possiamo
osservare la natura più selvaggia del sud del Cile, alcune sono della regione
della Aracunia, di Temuco, città natale della fotografa, altre sono della zona
più a sud, la zona dei laghi, fino alla Terra del fuoco. Ci imbatteremo in una
natura completamente diversa a quella che siamo abituati a vedere in Europa,
una natura più selvaggia, di una bellezza quasi prorompente e prepotente. Le
foto sono state fate utilizzando una
Nikon D5 100.
1- Hornopiren Regione dei laghi
2- Parco nazionale Torres del Paine (Patagonia Cilena)
3- Puerto Natales
4- Nehuentùe, caletta di pescatori
5- Cochamò
6- Vista da Temuco del vulcano Llaima
7- Pinguini della Terra del Fuoco ( Patagonia cilena)
Marlene Carrasco Diaz
Nessun commento:
Posta un commento