Cucina Calabrese ricette, prodotti tipici, identità
Cari lettori, chiunque sia minimamente appassionato di cibo
dovrebbe leggere Cucina Calabrese
ricette, prodotti tipici, identità, di Antonella Iacobino.
Sfogliando
questo libro, che può benissimo essere anche una valida guida da portare in
viaggio per scoprire i sapori più autentici della Calabria, si ha l’impressione
di avere tra le mani una rivista di architettura. La cura del dettaglio, le
splendide illustrazioni, le spiegazioni dettagliate. Riporto la presentazione
dell’opera presente nel risvolto di copertina, non ci sono parole migliori per
descriverlo:
Molto di più che un
libro di ricette che si ispirano alle antiche tradizioni gastronomiche della
Calabri e che potranno essere facilmente realizzare in cucina, con suggerimenti
e consigli pratici. In questo volume, che rientra nell’ambito del progetto
Local Genius, Giornale delle Identità Territoriali, si troverà un’ampia
rassegna dei Prodotti Tipici e Tradizionali calabresi, costantemente richiamati
nella stesura delle singole ricette: dal Bergamotto al Caciocavallo Silano,
dalla Soppressata al Fico Dottato, dalla ‘Nduja alla Cipolla Rossa di Tropea,
dal Pecorino Crotonese alle Clementine, dal Limone di Rocca Imperiale alla
Patata della Sila, dal Suino Nero Autoctono alla Podolica. Il Peperoncino
Piccante. E poi alcune fondamentali pagine sul rapporto indelebile fra
l’agroalimentare calabrese e la storia di una regione antichissima. Dal mito di
Italo, alla Magna Graecia, ad Alvaro… Un’identità plasmata dai millenni!
Un libro molto articolato, che sublima prodotti semplici, molto
spesso snobbati o ignorati. Lo slow food che
sconfigge in una battaglia eroica il cibo di massa.
L’autrice già dalle prime pagine ci ricorda come Non ci sia vera libertà senza radici e senza
il massimo rispetto per la propria storia.
Più di settantacinque ricette tutte dettagliate, un lavoro
complesso. Oltre a ricette e prodotti tipici, si parla anche di identità. Insomma,
leggendolo, farete un vero e proprio viaggio alla scoperta di una terra la
Calabria e dei suoi Miti.
Per maggiori informazioni sul libro e se siete interessati
all’acquisto:
Facebook: www.facebook.com/LocalGeniusnews
E-Mail: info@localgenius.eu
Nessun commento:
Posta un commento