Bucatini alla amatriciana (sempre se amatriciana se po chiamare).

"Ragazze potete essere truccate, con i tacchi a spillo,
super prosperose, ma se non sapete fare
l'amatriciana... beh.. diciamo che perdete punti.."
Signori bonasera! Sono tornato più ispirato che mai, voglio proporvi un piatto che è alla base della cucina italiana.. l'amatriciana. Un uomo che sa preparare la amatriciana ha buone basi per conquistare la sua bella, così come una ragazza che voglia conquistare il suo innamorato deve per forza puntare alla amatriciana si rivelerà un ottimo Cupido.
![]() |
Chef Sergio sarà il vostro Cupido |
Seguo la ricetta di Sor Mario Glauco detto Er Cipolla, un mio amico chef di Ariccia, gran tifoso del Torvergata. Ho riproposto questa ricetta ad una comitiva di giapponesi ed ha avuto successo.
![]() |
Chef Sergio con cuoca Ebué |
![]() |
Chef Sergio nel ristorante di Sor Mauro Gluaco |
![]() |
Pappardelle col cinghiale del Er Cipolla |
Ingredienti:
Bucatini
Cipollotto
Pomodoro Pelato
Peperoncini
Olio di oliva
Guanciale di maiale
Pecorino romano
![]() |
Ingredienti |
Procedimento:
E' una ricetta semplicissima:
Versare in una pentola dell'olio di oliva e il cipollotto tagliato a rondelle.
Fare dorare la cipolla e aggiungere il guanciale, rosolare il tutto e al momento giusto aggiungere il pomodoro pelato, il peperoncino e un pizzico di sale.
Farlo cucinare per un 10 min a fuoco lento finché il tutto non prende le sembianze di un sughetto succulento. Nel frattempo far cuocere i bucatini al dente. Scolare la pasta e mantecarli con il condimento, aggiungere il formaggio. La vostra amatriciana è pronta per essere gustata. Vi consiglio l'indomani di non andarvi a fare gli esami del sangue... il colesterolo potrebbe essere poco d'accordo ;).
![]() |
Che fa mangiamo? |

"Ragazzi fate sempre attenzione al colesterolo
#robadapistacchio"
Nessun commento:
Posta un commento