Translate
martedì 22 aprile 2014
PAROLA AL LETTORE: GHIACCIO NOVE riflessioni di NeoArgo
Non so se vi è mai capitato, che leggendo un romanzo, a un certo punto senza un motivo valido, magari perché c’è un passo particolarmente concitato, vi vien la sensazione che ci sia un pizzico di somiglianza, con un altro libro che avete letto.
Le somiglianze sono solo nella mia testa, perché Ghiaccio Nove è un romanzo a se, originale e pieno di elementi che ti portano a un’ineluttabile riflessione. Vonnegut autore del suddetto romanzo, riesce a farci entrare in un mondo semi fantastico che potrebbe essere benissimo il nostro,affrontando due tra i più grandi temi che dalla notte dei tempi ci portiamo dietro in un continuo discutere. Scienza e Religione, portando elementi favorevoli e negativi all’una o all’altra facendone portatori di tali teorie i personaggi stessi, che giostrati alla perfezione in un finale epico, ci faranno pensare molto alle implicazioni di entrambe le filosofie.
Vonnegut è riuscito ancora una volta ad affrontare argomenti tanto complesso con la semplicità di una storia fresca e con una scrittura abbastanza semplice, che non cade mai nel banale o nel superficiale,Ghiaccio-Nove è un libro da leggere e rileggere prendendo nota delle moltitudini di frasi che ti lascia dietro.
NeoArgo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento